CuRARE in Rete logo burger-icon
CuRARE in Rete la SEUa

CuRARE in Rete la SEUa

Ti diamo il benvenuto nel primo Network digitale e collaborativo che connette i Professionisti Sanitari d’Italia per la gestione della Sindrome Emolitico Uremica atipica (SEUa)

Questo sito web e i suoi contenuti sono indirizzati ad un'utenza medica professionale.

Focus:
la Sindrome Emolitico Uremica atipica

La SEUa (Sindrome Emolitico Uremica atipica) è una malattia genetica, cronica e ultra-rara. In particolare, è una forma di microangiopatia trombotica complemento-mediata (MAT) in grado di danneggiare gli organi vitali, prevalentemente i reni, causando danni alle pareti dei vasi sanguigni e microtrombi.
La SEUa è causata da una mutazione genetica di uno o più geni, con conseguente attivazione cronica e incontrollata del sistema del complemento, un componente del sistema immunitario. 
Le mutazioni genetiche più frequenti che predispongono alla comparsa della SEUa coinvolgono i seguenti fattori di regolazione del complemento: CFH, CFI, C3, CFB, MCP, CFHR.

SEUa:
l’importanza di una diagnosi rapida

SEUa: l’importanza di una diagnosi rapida

SEUa:
l’importanza di una diagnosi rapida

La SEUa è una patologia sotto-diagnosticata: è difficile riconoscerla. Il mancato sospetto diagnostico o il ritardo nel riconoscimento della Sindrome Emolitico Uremica atipica rappresentano, oggi, la sfida principale che i Professionisti Sanitari che gestiscono la malattia sono chiamati ad affrontare.

CuRARE in Rete:
la presa in carico ottimale della SEUa

CuRARE in Rete è una Piattaforma di Medicina Collaborativa, realizzata con il contributo non condizionante di Alexion e con il supporto tecnologico di WelMed, che rende disponibile l’esperienza clinica in una community di Patologia.

CuRARE in Rete vuole:

circle icon

Favorire l’approccio Multidisciplinare per diagnosticare e trattare precocemente la SEUa, cambiando la prognosi tradizionalmente sfavorevole di questa malattia

arrows icon

Gestire in modo tempestivo e adeguato il Referral dei Pazienti e ridurre le misdiagnosi

icon relations

Sfruttare la velocità e la praticità dei mezzi digitali per connettere
Esperti, Strutture Sanitarie, Centri di trattamento e Medici Specialisti per costruire modelli di gestione preventiva e predittiva

Rete di Patologia

Network che connette Esperti e Strutture e abilita allo scambio di informazioni

Referral facilitati

Integrazione Ospedale-Territorio per Referral tra Centri periferici e Centri di riferimento

Multidisciplinarietà

Sinergie tra differenti competenze per diminuire il tempo alla diagnosi e trattare precocemente la SEUa, cambiando la prognosi tradizionalmente sfavorevole di questa malattia

Touchpoint digitali

Registrazione e monitoraggio di dati clinici e KPI sulla Patologia e sul suo decorso

Come funziona?

Un unico canale professionale di Medicina Collaborativa, a portata di qualsiasi schermo, disponibile in ogni momento della giornata, in qualsiasi luogo. Tutto in uno spazio GDPR e HIPAA compliant.

Come funziona?
Come funziona?
Network
Per la ricerca facilitata e per l’evidenza dei Centri e di tutti i Professionisti Sanitari iscritti, progettata per facilitare il confronto Multidisciplinare e ottimizzare il Referral ai Centri di trattamento.
Intramed (Tele-consulto)
Un sistema di comunicazione continua che crea connessioni tra tutti i Professionisti del Network (intra ed extra Struttura), tramite il quale scambiare messaggi, videochiamate e documenti clinici sui casi da trattare, e che permette anche di refertare in modalità Multidisciplinare.
Gestione documentale avanzata
La Piattaforma è integrata con strumenti di lettura e visualizzazione delle immagini medicali (file DICOM) scambiate durante le Intramed o caricate dai Professionisti Sanitari nel Fascicolo Clinico del Paziente.
Fascicolo Clinico Pazienti
Repository Paziente-centrico con tutti i suoi dati clinici, che può essere gestito in modalità collaborativa con il Care Team e che si popola, in tempo reale, con la documentazione clinica scambiata nelle Intramed.
Telemonitoraggio asincrono
Per rappresentare graficamente i parametri del Paziente nel tempo, attraverso l’inserimento dei dati clinici nel Fascicolo Clinico da parte di tutti i membri del suo Care Team.
Equipe
Funzionalità che permette di creare Team di lavoro tra Professionisti che partecipano alla discussione di un caso clinico, e che possono essere aggiunti alle Intramed per arricchire lo scambio di conoscenze mediche.

Inizia a
CuRARE in Rete:
contattaci